Vico Principj di Scienza nuova Dalla tipografia de classici italiani 1801 tomo III

Frontespizio 5
LIBRO TERZO: DELLA DISCOVERTA DEL VERO OMERO 7
Della Sapienza Riposta, che hanno opinato d’Omero 7
Della patria d'Omero 13
Dell'età di Omero 14
Dell’inarrivabile facultà poetica eroica d’Omero 18
Pruove Filosofiche per la Discoverta del vero Omero 22
Pruove Filologiche per la discoverta del vero Omero 29
Discoverta del vero Omero 35
Le sconcezze, e inverisimiglianze dell’Omero finor creduto, divengono nell’Omero quì scoverto convenevolezze, e necessità 36
I Poemi d’Omero si trovano due grandi Tesori del Diritto Naturale delle Genti di Grecia 41
Istoria de’ Poeti Drammatici, e Lirici ragionata 40
LIBRO QUARTO: DEL CORSO CHE FANNO LE NAZIONI 48
Tre Spezie di Nature 49
Tre Spezie di Costumi 51
Tre Spezie di Diritti Naturali 50
Tre Spezie di Governi 52
Tre Spezie di Lingue 53
Tre Spezie di Caratteri 52
Tre Spezie di Giurisprudenze 56
Tre Spezie d’Autorità 57
Tre Spezie di Ragioni 60
Corollario: Della Sapienza di Stato degli Antichi Romani 61
Corollario: Istoria Fondamentale del Diritto Romano 63
Tre Spezie di Giudizj 66
Corollario: De’ Duelli, e delle Ripresaglie 69
Tre Sette di Tempi 79
Altre Pruove tratte dalle propietà dell’Aristocrazie Eroiche 80
Della custodia de’ confini 81
Della custodia degli Ordini 84
Della Custodia delle Leggi 95
Altre pruove prese dal temperamento delle Repubbliche fatto degli Stati delle Seconde co i Governi delle p rimiere 100
D’un’Eterna Natural Legge Regia, per la quale le Nazioni vanno a riposare sotto le Monarchie 103
Confutazione De’ Principj della Dottrina Politica, fatta sopra il Sistema di Giovanni Bodino 105
Ultime Pruove, le quali confermano tal Corso di Nazioni 111
Corollario: Il Diritto Romano Antico fu un serioso Poema, e l’Antica Giurisprudenza fu una severa Poesia; dentro la quale si truovano i primi dirozzamenti della Legal Metafisica; e come a’ Greci dalle Leggi uscì la Filosofia 115
LIBRO QUINTO: DEL RICORSO DELLE COSE UMANE NEL RISURGERE, CHE FANNO LE NAZIONI 127
Ricorso, che fanno le Nazioni sopra la Natura Eterna de’ Feudi; e quindi il Ricorso del Diritto Romano Antico fatto col Diritto Feudale 133
Descrizione del Mondo antico, e moderno delle Nazioni osservata conforme al Disegno de’ Principj di questa Scienza 152
CONCHIUSIONE DELL’OPERA Sopra un’Eterna Repubblica Naturale, in ciascheduna sua spezie ottima, dalla Divina Provvedenza ordinata 157
Indice de' capi che si contengono in questo terzo volume 170

RkJQdWJsaXNoZXIy NDAzODM4